DodaroShop

Spedizione gratis da 99€

Cerca

Melanzane sott’olio: quando le nonne calabresi combattevano lo spreco con gusto

Melanzane sott’olio: quando le nonne calabresi combattevano lo spreco con gusto

 

Chiunque abbia avuto una nonna calabrese sa bene che in estate la cucina si trasformava in un laboratorio di meraviglie. Non c’erano ferie che tenessero: quando arrivava il tempo delle melanzane, le tovaglie si sporcavano di aceto, i barattoli invadevano ogni ripiano e l’aria profumava di aglio, menta e tradizione.

Ma partiamo dall’inizio...

 

Un’estate di melanzane (e di saggezza contadina)

 

Nel Sud Italia, la terra è generosa. L’estate, con il suo sole cocente e le sue giornate lunghe, ci ha sempre regalato raccolti abbondanti. Melanzane a non finire! Rotonde, lunghe, violette: troppo belle per lasciarle marcire sotto il sole.

 

E allora le nostre nonne, pratiche e ingegnose, si rimboccavano le maniche: “Non si butta via niente!” dicevano. Nasceva così uno dei metodi di conservazione più amati e gustosi del Mediterraneo: le melanzane sott’olio.

 

Un rito più che una ricetta

 

Fare le melanzane sott’olio non era solo cucina, era un vero rito di famiglia. Si iniziava con la selezione delle melanzane migliori, si tagliavano a filetti e si mettevano sotto sale o in aceto per eliminare l’amaro. Poi veniva la parte magica: l’aggiunta degli aromi. Menta fresca, aglio a fettine, peperoncino per i più coraggiosi, e un filo, anzi, una cascata di olio buono.

 

Il tutto finiva nei vasetti, stretti stretti, pronti per essere custoditi in dispensa come piccoli scrigni di sapore.

 

Il Sud Italia stregato da un vasetto!

 

Da queste umili origini, la melanzana sott’olio è diventata una regina indiscussa degli antipasti del Sud Italia. Nessuna tavola delle feste era completa senza almeno un vasetto di queste delizie. E dalla Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia, Campania, il rito si è diffuso come una gustosa epidemia. E sì, possiamo dirlo con orgoglio: le nostre nonne avevano creato un capolavoro culinario.

 

Da ieri a oggi: la tradizione continua nei vasetti Dodaro Selection

 

Oggi, grazie alla linea Dodaro Selection, questa tradizione rivive nei nostri vasetti fatti a mano, con la stessa cura e passione di una volta. Le melanzane sott’olio che trovi su dodaroshop.it sono realizzate seguendo metodi artigianali, con materie prime selezionate e olio di qualità. Insomma, come le faceva nonna, ma con la comodità di averle sempre pronte in dispensa.

 

Perfette su crostini, abbinate a formaggi, con il pane casereccio o come contorno sfizioso. Una volta assaggiate, sarà impossibile non volerle condividere con amici e parenti, o magari coccolarti con i vasetti tutti per te, in perfetta armonia col mondo intero... e con la tua dispensa!!!

 

Il nostro invito? Assaggiale, condividile, raccontale.

 

Un vasetto di melanzane sott’olio è molto più di un semplice antipasto: è una storia di famiglia, di amore per la terra, di sapori veri. Condividilo, regalalo, portalo a tavola. Ogni volta che ne assapori un boccone, pensa a quelle nonne instancabili che, senza saperlo, hanno creato una delle meraviglie della cucina calabrese.

 

Buon appetito, con il cuore e con le Melanzane della Signorina Dodaro Selection!

 

Provare per credere

Loading...
Filters
Sort
display